Psicologia della Personalità: comprendere le diverse teorizzazioni, alla luce dei fattori che concorrono a formare la personalità: biologici (ereditari), culturali (cultura come patrimonio collettivo e condiviso di un gruppo sociale: idee, abitudini, credenze, tradizioni, norme, valori, …), ambientali (contesto storico – geografico – familiare in cui un soggetto cresce e si sviluppa), emozionali (risposte complesse e organizzate, selezionate nel corso dell’evoluzione per favorire l’adattamento dell’organismo all’ambiente).