Il corso si suddivide in due parti. I – propedeutica allo studio universitario in genere. Questioni etiche preliminari: valore del titolo di studio, integrità accademica e plagio II – propedeutica allo studio della filosofia: 1] Elementi di terminologia filosofica; 2] Il lessico specialistico della filosofia antica e medievale con speciale attenzione alle traduzioni greco ed arabo-latine; 3] I testi della filosofia antica e medievale (trasmissione manoscritta, edizione, edizione critica; principali strumenti testuali, DK etc.)