Il corso ha l’obiettivo di fornire gli strumenti interpretativi per ripercorrere le principali linee di sviluppo del pensiero politico occidentale, a partire dalle formulazioni originarie della Grecia classica fino all’età umanistico/rinascimentale, passando dai primi secoli della cristianità, dall’età medievale e dalle prime formulazioni moderne del potere. A tale scopo il corso avrà un andamento propriamente storico, procedendo attraverso i secoli, e approfondendo via via quegli autori nella cui opera si rispecchiano le trasformazioni politiche del tempo.