Muovendo dall’arte preistorica, il corso intende affrontare il tema delle tradizioni africane in rapporto all’antica religione dei Faraoni egizi, dei profetismi Vicino-Orientali e dei misteri greco-ellenistici.Seguono le radici giudeo-cristiane dell’Islam e i rapporti con le mistiche indiane ed estremo-orientali. Lo sguardo conclusivo verte sulle nuove appartenenze religiose.
G. FILORAMO, M. GIORDA, N. SPINETO, Manuale di scienze della religione, eds. Morcelliana 2019; G.FILORAMO, Storia antologica delle religioni, Morcelliana 2019; G. FILORAMO, Il grande racconto delle religioni. Il Mulino 2018. J. RIES, Le sfide dell'antropologia simbolica, Jaca Book 2015; AAVV. Dizionario Hindù-Cristiano, Urbaniana University Press 2017. Ulteriore bibliografia verrà data durante le lezioni.