Allow us to keep in touch with you!

Please share with us about yourself:

Are you an alumnus/a or a Friend?

Are you lay or religious?

Sign up for:




Dall’Angelicum alla Città del Vaticano

La comunità dell’Angelicum si congratula con un’amata professoressa e alumna della Facoltà di Scienze Sociali. È stata chiamata a servire la Chiesa da dentro le mura della Città del Vaticano. Nel momento in cui inizia la sua speciale missione, abbiamo voluto andare oltre i titoli dei giornali e presentarvi l’Angelicum.

Suor Raffaella Petrini, F.S.E., è la prima donna nella storia della Chiesa ad essere nominata Segretaria Generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano. Ciò la rende la seconda autorità più alta all’interno del ramo esecutivo di questa monarchia. Nella sua nuova missione, sr. Raffaella è incaricata della supervisione della Città del Vaticano, che riguarda sia i residenti, sia tutto ciò che serve a far funzionare bene uno Stato civile, dalle infrastrutture e le telecomunicazioni all’economia, alla moneta e alla sanità. Pur occupandosi dell’aspetto operativo, la sua missione comprende anche diverse interazioni al servizio della Santa Sede. In breve, la sua posizione è delicata e sfaccettata. È una missione che consiste nell’esercitare il carisma dell’amministrazione della Chiesa cattolica all’interno del Vaticano. La sua formazione accademica, la sua vocazione di religiosa consacrata e la sua personalità attenta ai bisogni di tutti le forniscono certamente una solida base per iniziare questo incarico da parte del Successore di San Pietro.

Chi è suor Raffaela?

Raffaella Petrini è nata nel 1969 ed è una Suora Francescana dell’Eucaristia (F.S.E.), la cui missione è quella di restituire il senso del sacro, in particolare la sacralità della vita umana, in un mondo che conosce la rottura tra… (LEGGI ARTICOLO COMPLETO)