PENSARE CON SAN GIOVANNI PAOLO II
Conferenze e corsi pratici su temi e sfide chiave per il mondo contemporaneo e per la Chiesa alla luce dell’insegnamento di San Giovanni Paolo II. Tra queste ci saranno lezioni speciali di professori ospiti invitati all’Angelicum (2022/23):
“Europe’s Philosophical Identity” – Prof. Rémi Brague (Università di Parigi),
“Revelation and Phenomenality” – Prof. Jean-Luc Marion (Università di Chicago),
“The emergence of the notion of person in the West and human dignity, equality and liberty in Christian and secular thought” – Monsignor Dr. Michael Nazir-Ali (Oxford Centre for Training, Research, Advocacy and Dialogue),
così come:
“Re-enacting Rhapsodic Theater” – un corso di teatro e la produzione dell’opera di Karol Wojtyła sotto la guida del Prof. Jarosław Kilian. Un tour della Polonia “Sulle orme di Giovanni Paolo II” (Cracovia, Wadowice, Varsavia, Danzica e altre località importanti), l’opportunità di partecipare a una serie di conferenze mensili aperte organizzate dall’Istituto di Cultura San Giovanni Paolo II – “JP2 Lectures”. Tra i relatori dell’anno accademico 2022/23: Joseph Weiler, Vittorio Possenti, Mirosława Grabowska, Antoine Arjakovsky, Sr. Helen Alford OP, Fr. Raymond de Souza, R. R. Reno, Fr. Thierry-Dominique Humbrecht OP, Fr. Franciszek Longchamps de Bérier.