Il corso comincerà con l’economia agraria e la riflessione filosofica e religiosa su tale forma di economia. Continuerà con la “rivoluzione commerciale” del medioevo, l’ascesa delle città italiane e l’inizio dell’idea dell’economia civile. Poi affronterà l’inizio del capitalismo e, attraverso la fusione della scienza con la tecnologia, l’inizio e la diffusione dell’industrializzazione. Concluderà con i vari sviluppi nel ventesimo secolo verso la globalizzazione e la finanziarizzazione dell’economia e il periodo attuale.