Home

Angelicum

Comprendere l’Antico Testamento come Scrittura Cristiana

Simposio internazionale

17-20 Giugno

Nuovi opuscoli disponibili per l'anno 2024-25

I programmi completi di Teologia per il prossimo anno accademico 2024-2025 sono pronti!

Manifestazione nazionale per la vita

Unitevi a noi il 22 Giugno!

Ci vediamo in Piazza della Repubblica alle ore 14, cercate il nostro banner!

Nicea 2025: Contesto, evento e accoglienza

Invito a presentare Contributi per la Conferenza sul 1700° anniversario del Concilio di Nicea

(2-5 aprile 2025)

Scadenza 1 settembre

Fede e Ragione

La sintesi armonica di San Tommaso d’Aquino tra fede e ragione funziona come fondamento del suo approccio integrale interdisciplinare nel suo insegnamento, ricerca e servizio sociale.

 

Le riconosciute Facoltà dell’Università di Teologia, Filosofia, Diritto Canonico e Scienze Sociali, così come l’ISSR Mater Ecclesiae, favoriscono lo sviluppo di nuovi leader impegnati a proclamare il Vangelo di Gesù Cristo.

 

L’Angelicum è composto da 963 studenti provenienti da più di 95 paesi e sei continenti del mondo.

L’Università promuove un ambiente di insegnamento impegnato e interattivo. Una particolarità tra le facoltà ecclesiastiche romane è che il 60% dei corsi di studio delle Facoltà di Teologia e Filosofia sono esclusivamente in lingua inglese.

L’Angelicum ha la fortuna di avere 440 anni di storia, con il contributo di molti illustri ex allievi, tra cui San Giovanni Paolo II.

Cosa puoi studiare all’Angelicum

Teologia

Teologia

Teologia

 

Continuando a trarre ispirazione dall’Aquinate, la Facoltà di Teologia trasmette e approfondisce il patrimonio della comunità ecclesiale cattolica, in attento ascolto della Parola di Dio, nella fedeltà alla Tradizione e al Magistero della Chiesa e sensibile alle questioni contemporanee.

Filosofia

Filosofia

Filosofia

 

In armonia con l’Aquinate, la Facoltà di Filosofia crede che, in linea di principio, la ragione possa condurre la mente a Dio e offrire intuizioni su molteplici questioni fondamentali dell’esistenza umana.

Diritto Canonico

Diritto Canonico

Diritto Canonico

 

La Facoltà di Diritto Canonico, ispirata dall’insegnamento dell’Aquinate che il diritto canonico è una partecipazione alla legge divina come la legge umana è alla legge naturale, forma gli studenti ad ordinare e dirigere le attività dei cattolici verso la missione della Chiesa.

Scienze Sociali

Scienze Sociali

Scienze Sociali

 

La Facoltà di Scienze Sociali è finalizzata allo sviluppo integrale e sostenibile della società alla luce della dottrina sociale della Chiesa e della tradizione dominicana della giustizia sociale, attraverso la formazione interdisciplinare di agenti di cambiamento attraverso l’insegnamento, la ricerca e la sua presenza all’interno della comunità.

Iscrizione

Iscrizione

Iscrizione

 

Qui troverete importanti informazioni sui passi necessari per l’iscrizione presso la Pontificia Università di San Tommaso d’Aquino.

ISSR Mater Ecclesiae

ISSR Mater Ecclesiae

ISSR Mater Ecclesiae

 

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose Mater Ecclesiae, collegato con la Facoltà di Teologia della PUST, è una scuola di formazione teologica dove ci si allena a pensare la fede, a esercitare la ragione credente.