Monica Nizzoli
Responsabile dell’Ufficio Studenti
Monica Nizzoli
Responsabile dell’Ufficio Studenti
Telefono: +39 06 670 24 27
Email: [email protected]
Orario di Ufficio:
Lunedì / Giovedì: 8.30 – 15.30
Venerdì: 8.30 – 15.00
L’Ufficio Studenti è il primo punto di contatto con l’Università e si impegna ad offrire agli studenti un servizio di assistenza e orientamento. Fin dall’inizio del percorso accademico, lavoriamo per aiutare gli studenti a rendere unica e gratificante la loro esperienza universitaria. Aiutiamo gli studenti internazionali nella preparazione del loro arrivo a Roma, fornendo tutte le informazioni necessarie: dalla procedura per richiedere il visto a tutte le questioni burocratiche, come la richiesta del permesso di soggiorno e del codice fiscale.
L’Ufficio Studenti si occupa inoltre di molte altre questioni non accademiche, come la ricerca di un alloggio, la stipula di un’assicurazione sanitaria o la registrazione al Servizio Sanitario Nazionale. Infine, incoraggiamo gli studenti a partecipare alle iniziative accademiche e non, rafforzando e stimolando una vivace comunità internazionale.
VISTO DI LUNGO PERIODO (OLTRE 90 GIORNI)
Se hai intenzione di soggiornare e studiare in Italia per più di 90 giorni, devi richiedere un Visto di lungo periodo per motivi di studio (TIPO D) presso l’Ambasciata o il Consolato Italiano locale del tuo paese di origine. La validità del visto è solitamente di un anno e permette allo studente di viaggiare all’interno dell’area Schengen per 90 giorni nell’arco di 6 mesi.
Se sei un religioso puoi anche fare richiesta per un visto per motivi religiosi.
Il Visto può essere rilasciato solo dal Paese di Origine.
Vi invitiamo a consultare il sito del Ministero degli Affari Esteri per verificare e approfondire le informazioni fornite, a seconda del vostro paese di origine.
Documenti necessari
Originali e fotocopie di:
Per i religiosi:
Per i laici:
* Se l’Ambasciata richiede che la lettera di preiscrizione venga vidimata dalle Autorità Vaticane, l’Ufficio Studenti della PUST può gestire la pratica ad un costo di 80€.
Di seguito, sono elencati i documenti da presentare all’Università per la vidimazione della lettera di preiscrizione presso le Autorità Vaticane:
Inoltre:
BREVE PERIODO (FINO A 90 GIORNI)
Gli stranieri che vengono in Italia per periodi non superiori ai 90 giorni, ai sensi della Legge 28 maggio 2007, n. 68, che siano esenti dall’obbligo di visto ovvero soggetti a visto, non devono chiedere il permesso di soggiorno.
Il permesso di soggiorno è sostituito dalla dichiarazione di presenza sul territorio italiano.
Per lo straniero che proviene da Paesi che non applicano la Convenzione di Schengen l’obbligo di rendere la dichiarazione di presenza è soddisfatto con l’apposizione del timbro uniforme Schengen sul documento di viaggio al momento del controllo di frontiera.
Invece, lo straniero che proviene da Paesi che applicano la Convenzione di Schengen dovrà presentare la dichiarazione di presenza, entro otto giorni dall’ingresso, al Questore della provincia in cui si trova, utilizzando il modulo previsto.
Per chi alloggia in strutture alberghiere costituirà dichiarazione di presenza la copia della dichiarazione resa all’albergatore e sottoscritta dallo straniero. La copia di queste dichiarazioni sarà consegnata allo straniero per essere esibita ad ogni richiesta da parte degli ufficiali e agenti di pubblica sicurezza.
PRIMA ISCRIZIONE STUDENTI COMUNITARI
Documenti da presentare:
Una volta giunti a destinazione, gli studenti dovranno recarsi presso la propria Facoltà per compilare i moduli di iscrizione e verificare che abbiano tutta la documentazione in regola.
Al momento dell’iscrizione, autenticata con la firma del Decano, gli studenti dovranno quindi provvedere al saldo a titolo di acconto di un importo di € 200 per la prima semestralità della tassa di iscrizione presso l’ufficio amministrativo oppure presso la Banca.
Gli studenti dovranno, quindi, recarsi presso la Segreteria Generale per esibire la ricevuta di pagamento e formalizzare l’iscrizione.
Per maggiori dettagli consultare l’Ordine degli studi disponibile sul sito dell’Angelicum.
È consigliabile controllare prima se il proprio paese di origine appartiene a quelli che hanno stretto accordi bilaterali per quel che attiene la copertura sanitaria.
La compagnia assicurativa sinora utilizzata dai nostri studenti è la INA ASSITALIA che garantisce la copertura in caso di ricoveri di urgenza.
In caso di doppia cittadinanza (una europea e una extra europea), l’assicurazione verrà stipulata in base al passaporto utilizzato per l’accesso nel paese ospitante.
Email: [email protected]
Fax: +39 063613626
Dopo aver inviato la ricevuta di pagamento, è possibile chiamare al numero dedicato (+39) 063611676 per sapere se la ricevuta e i documenti sono arrivati chiari e leggibili.
L’assicurazione verrà attivata a partire dalla mezzanotte (ore 24) del giorno del pagamento.
Validità: è legata alla scadenza del permesso di soggiorno in caso di studenti non comunitari.
Si consiglia di portare sempre con sé la fotocopia del pagamento della polizza e del permesso di soggiorno oppure la pagina della polizza in cui figura la scadenza della stessa in caso di immediato ed urgente ricovero.
Studenti in soggiorno temporaneo:
L’iscrizione nello schedario della popolazione temporanea può essere richiesta da:
Se state cercando una sistemazione a Roma, che sia da privati o in istituti e collegi religiosi, mandate una e-mail all’indirizzo [email protected], specificando il vostro budget e le vostre necessità.
TEACHING AT THE HOLY SPIRIT PREP SCHOOL IN ATLANTA, GEORGIA, USA.
Holy Spirit Preparatory School in Atlanta, Georgia USA is looking for a secondary school humanities teacher who would be interested in teaching at a Catholic school committed to Catholic orthodoxy and classical education.
The ideal candidate would be able to teach across more than one discipline in our humanities program, including theology, philosophy, literature, history, and/or classical languages. We hope for our teachers to approach each course with an appreciation for the coherence between subjects and the unity of reality.
Candidates must be grounded in Catholic piety, Thomistic philosophy, and a profound love of God and neighbor. Further, they should be committed to building an authentic Catholic culture at our school and in our community.
Those interested should reach out to [email protected] for more information.
JOB POSITIONS AT ST. MARY’S SEMINAR IN BALTIMORE, MD, USA.
Please see the link: http://www.stmarys.edu/seminary/welcome-to-st-marys/job-opportunities/
CERCASI PERSONA PER PULIZIE IN CONDOMINIO
Cercasi persona – possibilmente con esperienza – per pulizia uffici e scale condominiali.
L’orario di lavoro è dalle 6:00 alle 8:00, dal lunedì al venerdì.
Luogo di lavoro: Via IV Novembre, Roma.
Per ulteriori informazioni, contattare Vincenza Di Lorenzo allo 06 69920689.