L’Associazione Studenti della Pontificia Università San Tommaso (ASPUST) è stata fondata nel 1962, un anno prima che l’Angelicum fosse elevato ad Università Pontificia da Papa Giovanni XXIII nel marzo 1963. Prima di allora, gli studenti condividevano qualche attività , ma con un’organizzazione più frammentata. La nascita di ASPUST si è resa necessaria soprattutto per il crescente numero di studenti iscritti alla PUST che negli anni ’60 si attestava ogni anno intorno alle mille unità .
L’Angelicum si stava trasformando in un’istituzione di maggior rilievo e per questo motivo diventò importante creare un mezzo tramite il quale organizzare e coordinare meglio la vita universitaria dei nostri studenti. Il primo presidente dell’ASPUST è stato Fr. Olivier De La Brosse O.P. (1931-2009), uno studente francese domenicano che successivamente diventò prete e figura pubblica di rilievo a Roma. Nel corso degli anni sono state elette persone provenienti da contesti molto diversi, sia religiosi che laici, sia uomini che donne. La prima presidente donna è stata Ida Bonfrate (1989-1990), mentre l’unico presidente eletto più di due volte è stato il frate libanese Maged Maroun OAM (2000-2001; 2001-2002; 2005-2006).
La mission dell’ASPUST consiste, da un lato, nell’organizzazione della vita extra-curriculare degli studenti, che sia essa sociale, culturale o spirituale e, dall’altro lato, rappresenta un elemento di congiunzione tra il corpo studentesco e gli organi direttivi. Tra le attività di rilievo nel corso dell’anno accademico, meritano di essere menzionate il Natale e la Pasqua. Inoltre, si ricordano anche l’esposizione e l’adorazione eucaristica, la processione eucaristica, la pubblicazione di una rivista semestrale, la pubblicazione di un calendario accademico e l’organizzazione di gite culturali e pellegrinaggi religiosi. Oramai l’ASPUST ha superato i 50 anni di attività e più volte è riuscita a rappresentare con successo gli interessi degli studenti. Alcuni esempi sono l’introduzione della pausa di 15 minuti ogni 45 minuti di lezione, la flessibilità delle date di esame e la connessione Wi-Fi gratuita in tutta l’Università .
L’ASPUST organizza diversi incontri nel corso dell’anno accademico in cui si analizzano idee e discutono progetti relativi alla vita dello studente. Vengono individuate, inoltre, problematiche inerenti la vita universitaria a cui si cerca di trovare soluzioni quanto più efficaci possibile. Le attività della nostra Organizzazione sono coordinate da un Presidente eletto ad ottobre di ogni anno accademico. L’Organo Direttivo è il Consiglio Generale che si compone di un Vice-Presidente, un Segretario-Tesoriere, Senatori, Rappresentanti di Classe e Consiglieri. Le riunioni sono aperte e tutti gli studenti interessati sono invitati a a partecipare.